top of page
Panoramica Ferrovia Monte Generoso14 tramonto2+Cielo.jpg

Ticino Day

Positivo normale .png

17 Maggio 2023

Square, universität St. Gallen

LA GIORNATA

Una giornata incentrata sulla discussione del futuro del Ticino in collaborazione con studenti, professori, politici, imprenditori e aziende del Canton Ticino presso l'Università di San Gallo. Questo incontro rappresenta un'occasione unica per entrare in contatto con giovani motivati, discutere le sfide presenti, le prospettive future e stringere contatti interessanti. Un evento intergenerazionale pensato per avere un impatto concreto sul territorio, in collaborazione con HSG Alumni e SGOC Goliardi.

SPONSOR EVENTO
logo-generico-colori-.png
CON IL SOSTEGNO DI 
ISCRIZIONI
  • L'esperienza di un gestore patrimoniale ticinese all'estero
    17 mag, 10:30
    St. Gallen, Dufourstrasse 50, 9000 St. Gallen, Svizzera
    Intervista a John Pellegrinelli, gestore patrimoniale con una vasta esperienza all’estero. Evento in inglese in collaborazione con Helvetian Investment Club (HIC).
  • Il futuro del turismo in Ticino
    17 mag, 13:30
    St. Gallen, Dufourstrasse 50, 9000 St. Gallen, Svizzera
    Incontro-dibattito con esperti del turismo e della cultura, che metteranno il Cantone Ticino al centro dell’osservazione e affronteranno i possibili sviluppi di questo settore.
  • Il futuro dell'attrattività ticinese per giovani e imprese
    17 mag, 17:00
    St. Gallen, Dufourstrasse 50, 9000 St. Gallen, Svizzera
    Dibattito moderato tra politici e imprenditori locali con diversi ospiti ticinesi tra i quali Alex Farinelli (PLR) e Marco Chiesa (UDC). L’evento sarà registrato e trasmesso in una puntata di Modem alla RSI.
Biglietti
IL PROGRAMMA
Programma
L'ESPERIENZA DI UN GESTORE PATRIMONIALE TICINESE ALL'ESTERO
10:30 - Atrium, SQUARE, Università di San Gallo (EN)
10 30

Intervista con John Pellegrinelli, gestore patrimoniale con una vasta esperienza internazionale presso Goldman Sachs, Credit Suisse e numerosi family office tra cui quello della famiglia Agnelli e della famiglia reale degli Emirati Arabi Uniti. In quest ultimo ha avuto la possibilità di amministrare un patrimonio di centinaia di miliardi di dollari ricoprendo le funzioni di CIO, COO e CEO.

L’ospite racconterà delle esperienze più importanti vissute durante i suoi studi all’estero, il primo approccio lavorativo in ambito internazionale, l’inizio della sua carriera in importanti family offices e la sua decisione di tornare in Ticino dopo anni all’estero.

IN COLLABORAZIONE CON
IL FUTURO DEL TURISMO IN TICINO
13:30 - Rosenberg Rotmonten, SQUARE, Università di San Gallo (IT)
13 30

Il turismo è una fonte importante per l’economia e più in generale è un settore centrale nella vita dell’uomo che fin dai tempi più lontani ha viaggiato dapprima per esplorare, poi per conquistare, quindi per conoscere e infine, da un secolo e mezzo in qua, in concomitanza con l’industrializzazione e la democratizzazione del tempo libero, per divertirsi.  Grazie in particolare al clima mediterraneo, alle bellezze naturalistiche, al suo patrimonio culturale e alla vicinanza con il resto della Svizzera, il Cantone Ticino ha conosciuto uno sviluppo importante che lo ha portato a essere una delle mete più ambite e amate per i turisti elvetici e del nord dell’Europa. Il turismo però non è soltanto una realtà importante: è anche un fenomeno sociale e culturale sempre in movimento. Per questo necessita di continue riflessioni, se necessario anche critiche, di nuovi orientamenti, di cambiamenti di rotta, di strategie fondate su analisi scientificamente serie e approfondite. L’incontro-dibattito, che vede la partecipazione di esperti del settore del turismo e della cultura, mettendo il Cantone Ticino al centro dell’osservazione, si propone di affrontare in modo interattivo possibili sviluppi di questo settore.

Baratti-scaled-e1675370737333_edited.jpg

Diego Baratti

Municipale e Studente Esperto in Turismo

  • Grey LinkedIn Icon
91a37c776975d0f5e164_866x866bgFFFFFF.jpeg

Angelo Trotta

Direttore

Ticino Turismo

  • Grey LinkedIn Icon
-essere-letteratura-lingua-svizzera-universita-martinoni-renato-specchio-com-uwar.jpg

Renato Martinoni

Prof. em. dott.

Universität St. Gallen

Roberto Fantoni

Fondatore di Start up

  • Grey LinkedIn Icon

Rocco Vincenzi

Fondatore di Start up

  • Grey LinkedIn Icon
Monica Besomi_edited.jpg

Monica Besomi

Vicedirettrice

Ferrovia Monte Generoso

  • Grey LinkedIn Icon
IN COLLABORAZIONE CON
IL FUTURO DELL' ATTRATTIVITÀ TICINESE PER GIOVANI E IMPRESE 
17:00 Rosenberg Rotmonten, SQUARE, Università di San Gallo (IT)
17 00

Discussione moderata da Roberto Porta su un tema di estrema rilevanza e attualità per il Canton Ticino. Alex Farinelli (PLR) e Marco Chiesa (UDC) saranno rappresentanti del mondo politico, Ivano Dandrea e Prisca Quadroni Renella del mondo imprenditoriale, mentre Stefano Rizzi sarà presente in qualità di esperto del settore e direttore della Divisione dell'economia del Dipartimento delle finanze e dell'economia del Canton Ticino. La discussione sarà registrata e trasmessa in una puntata di Modem grazie alla collaborazione con RSI.

-media-associazione-stampa-porta-atg-perdite-roberto-kzf8.jpg

Roberto Porta

Giornalista

Marco_Chiesa_(2018,_cropped).jpg

Marco Chiesa

Presidente UDC Svizzera

  • Grey LinkedIn Icon
Alex_Farinelli_(2019).jpg

Alex Farinelli 

Consigliere nazionale Ticinese

  • Grey LinkedIn Icon
1669802154933.jpeg

Ivano Dandrea

Imprenditore 

  • Grey LinkedIn Icon
Prisca-Renella-2MB-Pascal-Bovey-Photography-2022-sw.jpg

Prisca Quadroni-Renella

Avvocata

  • Grey LinkedIn Icon
1643353643185.jpeg

Stefano Rizzi

Direttore Divisione economia TI

  • Grey LinkedIn Icon
IN COLLABORAZIONE CON
bottom of page